2
24
settembre
2014
ciao Fabio,
ti "utilizzo" come ufficio informazioni...
Sono di Ravenna e vorrei passare una giornata il prossimo week end nella
spiaggia di Mezzavalle, però ho con me due cani. Secondo la tua esperienza ci
sono problemi a portarli in spiaggia ? Si potrà fare ancora il bagno sabato ?
Già che ti ho scritto, approfitto per un'altra info: hai un suggerimento
su dove dormire una notte in un paesino caratteristico del posto ? Grazie
infinitamente :)
Masssimo
...nessun problema per i cani a Mezzavalle
che è una spiaggia libera senza stabilimenti balneari, inoltre in questo periodo
non ci sono tante persone (è molto più bella).
In merito al soggiorno puoi scegliere Sirolo o Numana che distano pochi km da
Mezzavalle.
Per il bagno non saprei... due settimane fa, con il sole e senza vento qualcuno
faceva ancora il bagno piacevolmente ...
15
settembre
2014
Grazie al
tuo sito molto preciso ed accurato anche io, nel corso degli ultimi 5/6 sono
riuscito a percorrere tutti i sentieri frequentabili e avere un bel "patrimonio"
fotografico. La costa che parte dalle mura del cantiere fino ad arrivare alla
grotta Urbani l'ho percorsa, nuotata ove necessario e fotografata tutta.
Grazie di nuovo per il suo bel lavoro.
P.S. Le sue foto sono di gran lunga più belle delle mie!!
Roberto
19 agosto
2014
ciao Fabio.
sai dirmi se il sentiero n. 12 (vedova) è ancora percorribile e se si riesce ad
arrivare al mare?
grazie
Simone
...Due giorni fa alcuni ragazzi sono scesi
dal sentiero della Vedova e mi hanno riferito che la parte iniziale è MOLTO
PERICOLOSA in quanto alcuni gradini con tavolato di legno, proprio dove il
sentiero è al limite del dirupo, sono instabili e praticamente per metà sul
vuoto.....mi dicono che sono tornati su per altra via e non lo consiglierebbero
nemmeno a ....Indiana Jones..
4 agosto
2014
Ciao Fabio,
quest'estate, dopo anni che vengo nelle Marche perché mi piace tornare alle mie
origini e al paese in cui sono cresciuti i miei nonni e mio padre, ho deciso di
vivere la marche come non avevo mai fatto prima e questo include una giornata al
Conero, girando in internet mi sono imbattuta nel tuo sito veramente ben fatto e
che mi ha colpita molto, così ho pensato di scriverti per avere se possibile
qualche consiglio! Avevo deciso di andare a visitare la spiaggia di mezzavalle,
ma mi chiedevo se in giornata fosse possibile riuscire a visitare spiagge
diverse, speravo di poter fare anche le due sorelle ma grazie alle tue
descrizioni ho capito che é veramente troppo impegnativo e le distanze credo non
le permettano proprio! Mi piace camminare e stare nella natura quindi
spostamenti a piedi tra sentieri vari non sono assolutamente un problema,
avresti qualche consiglio da darmi a riguardo? Scusa il disturbo ma avendo visto
il grande lavoro che hai fatto mi hai proprio colpito e speravo potessi darmi
qualche consiglio utile! Nel frattempo complimenti ancora, buona giornata .
Ambra
...se ti interessa Mezzavalle e spiagge
limitrofe (Portonovo) puoi organizzarti così:
Mattino presto (non di sabato o domenica) raggiungi il parcheggio a monte di
Portonovo (puoi parcheggiare anche nella strada limitrofa gratuitamente (vedi
qui e
relativo
dettaglio ) Scendi a Mezzavalle per il sentiero lì vicino e goditi la
spiaggia di Mezzavalle !!
Nel primissimo pomeriggio risali il sentiero (a fatica ma in alcune sue parti
comincia ad essere in ombra) e raggiungi la fermata del bus-navetta gratuito per
scendere a Portonovo. (questi
gli orari ).
Lì puoi visitare comodamente tutte le spiagge (del Molo, della Torre, della
Chiesetta, della Vela...ecc.) Poi risali con il bus (ultima corsa 19,18) per
tornare alla tua auto.
Se inverti l'ordine delle visite tieni presente che a Mezzavalle il sole di
pomeriggio va via presto..).
Alternativa: Raggiungi Sirolo e scendi in una qualsiasi spiaggia (a piedi o con
autobus); Le spiagge di Sirolo ( Spiaggia Urbani, San Michele e Sassi Neri sono
contigue) ....
30 luglio
2014
Ciao Fabio,
mi confermi che il tratto finale del sentiero del passo del lupo che porta alla
spiaggia delle 2 sorelle è ancora chiuso? C'è il rischio multa a percorrerlo?
Grazie e complimenti per il sito e la disponibilità.
Enrico
Non ho notizie diverse dal solito: esiste
il divieto, esiste la delibera per le sanzioni, continuano a scendere, non
conosco la situazione "multe"...
prova a consultare a pagina facebook "Il Parco del Conero
è di tutti: no alla chiusura del Passo del Lupo!
a questo link: https://www.facebook.com/groups/123279597019/
potrai trovare notizie aggiornate..
4 agosto 2014
Grazie per
le info e per il link. Alla fine sono sceso e risalito dal sentiero: un
esperienza unica.Enrico
22 luglio
2014
Salve
Fabio, complimenti per il sito e per l'impegno e l'amore che dedichi alla tua
terra. Verso metà Agosto vorrei venire nel Conero. Ho visto che ci sono numerosi
campeggi tra Sirolo e Numana, il periodo è altissimo e i prezzi ancora di più.
Sapresti indicarmi un campeggio particolarmente buono!? In una buona posizione e
che non mi svuoti il portafoglio.... Grazie mille in anticipo, con la sicurezza
che saprai darmi un buon consiglio!.
Saluti
Sergio
Abitando in Ancona non ho esperienza dei campeggi...ne
conosco solo alcuni. Posso dirti che per il mare, la posizione ( praticamente al
centro di Sirolo ) preferirei il Campeggio Internazionale di Sirolo, oppure il
Campeggio della torre di Portonovo ( quest'ultimo è MOLTO spartano e adatto a
chi ama solo la natura e il mare libero)
Conosco (ci soggiorna con il camper mia figlia ) il Camping Village Numana Blu
che praticamente è un villaggio turistico 4 stelle molto bello, pulito con tanti
servizi , attività ed animazione, adatto anche per i bambini....
Purtroppo non ho altre esperienze e informazioni da darti se non quelle che
potrai trovare da solo facilmente in rete....
22 luglio
2014
Ciao Fabio,
Mi sono imbattuto nella tua pagina web, complimenti per l'iniziativa e l'ottimo
lavoro! Detto ció volevo chiederti quale fosse il punto di partenza esatto del
sentiero per gli scogli del cavallo (magari dove lasciare anche la macchina) ?
Dopo di che volevo sapere se bisogna passare per forza dalla spiaggia della vena
per arrivarci? Grazie anticipatamente per la disponibilitá !!!
Ciao Paco
....purtroppo non esiste
un sentiero vero proprio che arriva direttamente agli Scogli del Cavallo.
Ci si arriva a nuoto dalla Scalaccia o, come spiegato sulla mia pagina web
http://www.fabiofava.it/sentieri/cavallo.htm ,
percorrendo il sentiero che parte da Via Monte Venanzio (è nominato stradello di
Monte Venanzio,o della Vena o dei Draghetti ) e camminando poi lungo la costa
(spiaggia della Vena e Scogli dei Draghetti ). Ti consiglio di utilizzare Google
Map ( funzione Heart) in quanto ormai è dettagliatissima e puoi benissimo vedere
il tracciato del sentiero (vedi
http://www.fabiofava.it/sentieri/foto/sentiero_cavallo.jpg),
nonchè il miglior posto per parcheggiare nei pressi
dell'inizio dello stradello.
Ciao
18 luglio 2014
Ciao!
Il tuo sito è veramente comodissimo. Vorrei venire dalle tue parti la
prossima settimana per le vacanze.
Non conoscendo nulla lo strauserò !
Grazie e bravo!
Elisa
14 luglio 2014
Buongiorno Fabio, sono Enrico e volevo farti i
complimenti per il tuo bel sito e le tue foto che ho consultato per alcune
informazioni...volevo chiederti gentilmente alcune indicazioni: a brevissimo
(dal 25 luglio all'1 agosto) io e la mia ragazza vorremo venire in vacanza a
Sirolo/Numana e stiamo cercando con fatica un monolocale o appartamento dove
soggiornare...abbiamo molti dubbi su dove prenderlo perchè non abbiamo idea
di come ci si possa muovere poi là sul posto...
Noi verremo in macchina, che quindi avremo a disposizione e la nostra idea è
quella di andare ogni giorno nelle spiagge (ho visto che ce n'è 4 in
particolare a Siloro...Urbani, San Michele, Sassi Neri che sono comunicanti......... e la sera nei centri (Sirolo, Numana etc)...ho visto che per
raggiungere le prime 3 spiagge comunque c'è un po' di strada e vorremo
capire dove converrebbe trovare l'appartamento in modo da raggiungerle
comodamente (immagino a piedi perchè in macchina in quel periodo si farà
fatica a trovare parcheggi gratuiti)......
.....Grazie mille per la disponibilità.
...Le
spiagge di Sirolo sono tutte raggiungibili a piedi o con apposito bus.
Certamente a piedi è un po' lunga, ma non difficoltosa.
qui puoi trovare gli
orari e prezzi dei bus di Sirolo . Se trovi alloggio fuori dal centro dovrai
comunque parcheggiare a Sirolo. Puoi trovare qualche parcheggio gratuito in
poche zone libere nelle strade limitrofe al centro solo se vai al mare al
mattino presto; i parcheggi a pagamento di Sirolo (specialmente di giorno) mi
risultano essere un po' cari...ma non conosco bene i dettagli..
Se invece alloggerai a Numana , è più facile trovare parcheggi gratuiti e/o
economici ed esistono dei trenini gratuiti che percorrono le varie zone
turistiche (Taunus e Lungomare di Marcelli) fino alle spiagge e al centro..
vedi sito di Numana. Tutto dipende da dove alloggerai.
Comunque se hai la macchina ti consiglio di non escludere dalle tue vacanze la
zona di Portonovo dove, se vai nei giorni feriali e/o un po' presto, puoi
lasciare (gratuitamente )
l'auto nella
strada che fiancheggia il parcheggio a monte e scendere nella baia con il
bus gratuito....ne vale la pena !!!
......
8 luglio
2014
Ciao,
dal sito si nota sei molto esperto delle calette del Conero, oltre che un
fotografo davvero bravo.
Volevo chiederti se ti è mai capitato di fare il sentiero di Mezzavalle (quello
che finisce al bar per intenderci) quando è bagnato. si riesce a fare o scivola
ed è impraticabile?
Grazie mille,
Gianluca
...Se
sei in spiaggia e comincia a piovere è meglio che risali subito il sentiero,
perchè in alcuni punti è veramente difficoltoso salire se si forma la fanghiglia
....e spesso dalla spiaggia non si riesce a vedere le nuvole ad ovest e non puoi
valutare l'entità di un temporale.
Molti anni fa alcuni miei amici sono dovuti tornare lungo la costa perchè il
sentiero era diventato un "fiumiciattolo"... ma c'era stato un grande acquazzone
(oggi li chiamano bombe d'acqua).
....
25 giugno 2014
Buongiorno,
la prossima settimana vorrei andare alla spiaggia le due sorelle e vorrei
fare il percorso a piedi ma ho sentito che il passo del lupo è chiuso...
eventualmente c'è un altro percorso da fare a piedi? grazie per la risposta,
saluti
Lara
...la
Spiaggia delle due Sorelle è raggiungibile a piedi solamente dal sentiero
n° 2 che arriva al Passo del Lupo per poi scendere sino alla spiaggia.
Quest'ultimo tratto (dallo sperone del Passo del Lupo sino al mare), anche se
percorribile con le dovute cautele , è interdetto al transito da varie ordinanze
del Comune di Sirolo.
Lo scorso anno, nei giorni di maggior afflusso turistico, appositi pubblici
ufficiali in borghese hanno elevato contravvenzioni appostati alla fine del
sentiero... (informazioni desunte dal sitou
"Il Parco del Conero è di tutti: no alla
chiusura del Passo del Lupo! )
a questo link:
https://www.facebook.com/groups/123279597019/
......
|