Il
Passetto
(ascensore)
Tempo di percorrenza:
ore 0,05
Difficoltà: facile
Percorribilità: a piedi o in ascensore
Raggiungete il monumento dei Caduti alla fine del Viale della
Vittoria e parcheggiate l'auto nelle vicinanze
(foto_a): la spiaggia del Passetto è raggiungibile comodamente dalla scalinata
adiacente il monumento
(foto_b)
o - nei mesi estivi - mediante l'apposito ascensore (foto
c).
Nei pressi della Scalinata potete leggere il seguente
cartello

La Spiaggia:
è costituita dai classici scogli affioranti e paralleli alla costa.
Ai piedi della rupe della baia furono scavate sin dai primi
anni del '900 le prime "grotte" per il ricovero di barche e
materiali per la pesca. Negli anni seguenti il loro numero crebbe e,
intorno agli anni 60, si raggiunse l'intera "saturazione" della
scarpata
(foto d).
Oggi gli interessi balneari degli anconetani sono rivolti ad altri lidi (Portonovo
-Mezzavalle), ma la spiaggia del Passetto ha sempre il suo fascino ed è
frequentata, oltre che dai proprietari delle grotte, anche dai residenti
della zona e, durante la settimana, da coloro che intendono prendere il
sole o fare il bagno in poco tempo (specie nell'intervallo meridiano).Nella spiaggia ci sono due stabilimenti balneari su palafitte ed un ristorante.
La Baia del Passetto in questi ultimi anni sta riacquistando
interesse, grazie alle iniziative che l'amministrazione comunale e le associazioni dei "grottaroli", stanno promuovendo per la riscoperta di questa
caratteristica e particolarissima spiaggia cittadina .
Per
ulteriori foto del sito
il Conero e il Mare
fai
clik qui

Visualizza la mappa Satellitare su
Google Maps
Visualizza
le Coordinate per il Navigatore